Mercoledì 19 febbraio alle ore 17:30, il Museo Archeologico Pietro Griffo di Agrigento ospiterà la presentazione del libro “Pirandello, Sciascia e Camilleri: tre autori da ‘Capitale del Mito’” curato da Salvatore Ferlita, saggista e professore.
Il volume esamina, tramite interviste e reportage, l’influenza del territorio agrigentino sulle opere di Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia e Andrea Camilleri.
Il libro esplora come gli autori agrigentini condividano uno stile letterario ricco di contrasti, in cui l’umorismo e il dramma si fondono per rivelare le contraddizioni della realtà. Questa capacità di mescolare ironia e profondità tragica contribuisce a creare un’identità culturale unica per la Sicilia e i suoi scrittori.
Il libro “Pirandello, Sciascia e Camilleri: tre autori da ‘Capitale del Mito'”, non si concentra esclusivamente sui tre autori siciliani, ma offre anche una descrizione del patrimonio artistico e culturale di Agrigento. La Valle dei Templi, emblema della città e della sua storia millenaria, insieme alle tradizioni gastronomiche locali, sono tra i temi trattati.
L’opera mira a fornire una visione completa di Agrigento come “Capitale del Mito”, intrecciando letteratura, arte e cultura in un unico racconto.
Questo evento si inserisce nella candidatura della città a Capitale Italiana della Cultura 2025.
La presentazione si svolgerà presso il Museo Archeologico. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.