Festa del novello
A Santa Elisabetta (in provincia di Agrigento), si terrà, in data 18 Novembre alle ore 20:00, la "Festa del Novello", evento incentrato sulla degustazione di piatti tipici quali i cavatelli…
A Santa Elisabetta (in provincia di Agrigento), si terrà, in data 18 Novembre alle ore 20:00, la "Festa del Novello", evento incentrato sulla degustazione di piatti tipici quali i cavatelli…
Sabato 30 e domenica 31 luglio, dalle 21 alle 24, Aragona ospiterà la “Notte dell’arte” per riscoprire alcuni monumenti e “tesori” spesso dimenticati. Il pubblico potrà andare nelle chiese del…
Il Castello “Grifeo” di Partanna, una delle fortezze meglio conservate dell’intera Sicilia e parte integrante del Parco archeologico di Selinunte, apre sabato 28 maggio alle 18.30 con un nuovo e interessante progetto museale. Alla…
Doppio appuntamento domenicale con le Passeggiate di Immagina. Al mattino con l'itinerario "Nella Girgenti di Luigi Pirandello", a partire dalle 9.30, o nel pomeriggio, dalle 16.00 con "Il Rabato e…
Ci sono solo tre persone che sanno tutto della Kolymbetra, la mitica piscina di Akragas, nel cuore della Valle dei templi. Uno è Diodoro Siculo, l’altro è Tommaso Fazello e il…
La Sicilia vanta l'80% della produzione nazionale e la migliore qualità al mondo di mandorle. Nel 2020 si sono contati 31.465 ettari di territorio e una una produzione di circa 503.845 quintali di mandorle.…
Il Distretto Turistico Valle dei Templi è diventato DMO. Oggi, 22 settembre, a Palermo, nella sede dell’Assessorato regionale del Turismo, si è svolto un incontro con l’assessore Manlio Messina, con…
TEDxRiesi si è svolto 18 settembre a Riesi e al Museo Trabia Tallarita, un evento unico per tutto il centro Sicilia. Il tema di questa prima edizione è stato “Isole…