Lago San Giovanni di Naro
La diga San Giovanni sul fiume Naro, sorta per realizzare un serbatoio artificiale, capace di circa 17 milioni di litri d'acqua, per l'irrigazione di circa 5 mila ettari di terreno,…
La diga San Giovanni sul fiume Naro, sorta per realizzare un serbatoio artificiale, capace di circa 17 milioni di litri d'acqua, per l'irrigazione di circa 5 mila ettari di terreno,…
Il castello di Naro sorge sulla sommità di un colle situato a 600 m.s.m. denominato anticamente “Monte Agragante”. Essa fu costruita, con molte probabilità, durante il XII sec. sulle rovine…
La fondazione della Biblioteca di Naro risale alla seconda metà del secolo XVII, ad opera del Priore P.Melchiorre Milazzo da Naro, dell'ordine dei Minori Conventuali Francescani, come si legge nella…
Venerdì 1 dicembre 2017 ore 20,30 al Ristorante Baìa, si svolgerà un laboratorio gastronomico aperto al pubblico per illustrare i procedimenti di preparazione dei dolci tipici di Natale delle tradizioni…
Forse la commedia italiana del dopoguerra più conosciuta e rappresentata all’estero che ha un ruolo centrale nella produzione di Eduardo De Filippo, collocandosi tra i primi testi di quella Cantata…
II Club di Agrigento del Kiwanis International, a decorrere dal 1986 (50° anniversario della morte di Luigi Pirandello), bandisce annualmente il Concorso Letterario “MODELLO PIRANDELLO”. Quest'anno la manifestazione si svolge nel…
Il Castello è ubicato all’interno dell’odierno centro urbano di Racalmuto, lungo il margine nord-est della piazza Umberto I. Presenta un impianto planimetrico di forma irregolare con due torri cilindriche angolari,…
Sono il 25, 26, 29,30 dicembre e il 4,5,6,7, gennaio le date della ventesima edizione del Presepe Vivente di Sutera 2017/2018. Nella magnifica cornice del Rabato, in uno de “I…
Una caratteristica chiesa ad Acquaviva Platani si trova in Contrada Pennacchio ed è la Chiesa di Santa Rosalia. Essa, eretta nel XX secolo, fu dedicata al SS. Redentore per commemorare…
La Sagra della Guastedda si tiene in occasione della Festa dell’Immacolata. [codepeople-post-map]Nella sua forma tonda, schiacciata, zuccherata e con possibili altri ingredienti, è in grado di deliziare i palati di…