Chiesa Santa Maria dell’Itria
Annessa al castello dei Baroni del Campo, questa chiesetta, costruita nel 1573, è realizzata ad aula con catino absidale ricurvo, e scandita da lesene con capitelli compositi. Il suo interno,…
Annessa al castello dei Baroni del Campo, questa chiesetta, costruita nel 1573, è realizzata ad aula con catino absidale ricurvo, e scandita da lesene con capitelli compositi. Il suo interno,…
Fu fondata nel 1575 da Giovanni Dei Campo, giovane cavaliere erede degli ex baroni di Mussomeli, che ottenne da Filippo II di Spagna la licenza di edificare un casale e…
La Fontana della Rimascita Sul versante sud del monte S. Paolino, un po' più giù dell'antichissima Sutera e a soli tre chilometri dal bivio che diparte dallo scorrimento veloce Palermo-Agrigento,…
Edificata nel 1508, la chiesa è stata ampiamente modificata nel corso del XIX secolo. La facciata, disegnata dall’artista nisseno Giuseppe Frattallone, è affiancata da una torre campanaria e prospetta, insieme…
Edificata nel XVII secolo, la chiesa è strettamente legata, sia in termini architettonici che storici, all’adiacente Collegio di Maria, fondato dal canonico Riva nel 1745. Una leggenda narra che la…
Non si può affermare con certezza l'anno di fondazione della chiesa: il can. Pulci la colloca verso la fine del 1400, dopo la cacciata degli Ebrei per ordine di Ferdinando…
Le prime notizie relative alla chiesa di San Nicola di Bari risalgono al XVIII secolo ma fu dedicato al Signore della città a seguito di un fatto leggendario. Infatti, si…
Fondata insieme all’annesso Convento dei Benedettini nel 1592 per volontà della principessa Maria d’Aragona, vedova di Francesco Moncada, la chiesa fu completata solo due secoli dopo, nel 1793. Fu edificata…
La cappella Ottocentesca fa parte di un percorso che, partendo dallo slargo dinanzi alla chiesa di Santa Croce, attraversava per intero la via Xiboli e raggiungeva la Valle delle Miniere.…
Il Cimitero dei Carusi è un memoriale dedicato ai minatori che hanno perso la vita durante l’incidente accaduto il 12 novembre 1881 nella miniera di Gessolungo, una delle più profonde…