
Giro di Sicilia 2025
Il prossimo 17 maggio, Agrigento accoglierà una delle tappe più affascinanti della XXXIV rievocazione del Giro di Sicilia – Trofeo Piero Taruffi, manifestazione dedicata alle
Un territorio ricco di storia, arte, monumenti, fede e tradizione che si estende dalla Valle dei Templi di Agrigento fino a Caltanissetta, dal cuore della Sicilia fino al mare Mediterraneo.
Luoghi immersi nella natura, nelle architetture che raccontano influenze culturali di secoli, in cui percorrere dei veri e propri “itinerari di esperienza” fra memoria, cultura e bellezza.
Un’area vasta in cui le feste, gli eventi, e le sagre rappresentano qualcosa di più di una semplice forma di “intrattenimento”, perché costituiscono dei veri e propri appuntamenti con l’espressione più intima e gioiosa di un territorio e della sua cultura.
Tante occasioni per vivere, conoscere, assaporare le molteplici sfaccettature dell’identità culturale di una parte di Sicilia ancora tutta da scoprire.
Il prossimo 17 maggio, Agrigento accoglierà una delle tappe più affascinanti della XXXIV rievocazione del Giro di Sicilia – Trofeo Piero Taruffi, manifestazione dedicata alle
Un appuntamento di sicuro interesse per gli amanti della natura, della storia e del turismo lento: la sezione Trekking dell’A.P.D. Olimpia di Campofranco organizza un’escursione
Lunedì 21 aprile 2025, si rinnova l’appuntamento con la Pasquetta del Fai al giardino della Kolymbethra nella Valle dei templi. Tornano proprio come lo scorso
Sarà inaugurata sabato 12 aprile alle 10.30 la sezione Medievale e Moderna del Museo della Badia di Licata, ospitato nel cinquecentesco convento di Santa Maria
Pasqua a Riesi 2025: tra fede, tradizione e musica sacraA Riesi, in provincia di Caltanissetta, la Pasqua non è soltanto una ricorrenza religiosa, ma un
La Passione di Cristo a Joppolo Giancaxio: una tradizione secolare che rivive nel 2025Il prossimo sabato 12 aprile 2025, alle ore 19:00, a Joppolo Giancaxio